Scroll Top
Strutture e Edifici Ricettivi
IA HOUSE

Design e Architettura Sostenibile

diciottolab

strutture e edifici ricettivi

IA HOUSE

Realizzazione edificio nel Comune di Floridia (Sr), fra i Monti Climiti e la Contrada Chiusazza.

L’edificio nel Comune di Floridia (Sr), fra i Monti Climiti e la Contrada Chiusazza, è formata da una serie di blocchi che intersecandosi assecondano la geometria dettata dai filari degli ulivi che lo circondano. Il sesto di impianto determina la giacitura degli assi principali dello schema planimetrico, organizzando la pianta con l’intersezione di due griglie dal modulo quadrato di 1,20 mt di lato. L’edificio, che si sviluppa quasi interamente su un livello, contiene gli spazi ricreativi nel blocco disposto sull’asse sud-nord mentre il blocco sull’asse est-ovest contiene camere e servizi. Il “verde”, quale estensione della parte muraria, diventa elemento integrante e funzionale all’uso degli spazi appartenenti alla Domus. La disposizione delle piante scelte è il risultato di un’attenta analisi delle loro condizioni abiotiche e delle caratteristiche chimico-fisiche del sito (acqua, aria, luce, temperatura, etc.).
Principali sistemi tecnologici adottati
L’impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica con moduli fotovoltaici policristallini ad alta efficienza. L’impianto con potenza di 8.40 KWp, producendo circa 13.500 KWp, è dimensionato per fornire l’energia necessaria al fabbisogno della struttura e allo stesso tempo predisposto all’immissione in rete a frequenza e tensione nominale (net-meetering) di quanto eccede. Impianto termico per la produzione di acqua calda sanitaria composto da cinque pannelli solari di 2 mq ciascuno applicati su tetto piano; sistema combinato con pannelli solari, integrato per l’impianto di riscaldamento/raffrescamento a pannelli radianti con tubi Rehau e pompe di calore ad aria/acqua per il raffrescamento.
Involucro esterno

Il “doppio involucro”, realizzato con pannelli in fibra cemento ancorati alla struttura sottostante tramite profili d’acciaio zincato, consente un miglior flusso di aria che smorza il calore del periodo estivo, offrendo un’adeguata ventilazione. Un sistema di bocche di ventilazione poste sia ai piedi, sia alla sommità delle pareti innesca un processo di ventilazione naturale all’interno dell’intercapedine che consente di eliminare il vapore acqueo proveniente dall’interno, riducendo il rischio di condensa.

Serramenti in alluminio a taglio termico con vetro camera anti vandalico 115/camera/6 mm temperato darkblue, per soddisfare il requisito di isolamento termico (2,2 W/ mq K di trasmittanza), tende veneziane interno vetro e persiane scorrevoli in alluminio a lamelle fisse.

Altri Progetti Ricettivi

Preferenze sulla privacy
Quando visitate il nostro sito web, questo può memorizzare attraverso il vostro browser informazioni provenienti da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui potete modificare le vostre preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che offriamo.