Ristrutturazione di un edificio composto da cinque livelli fuori terra ubicato sul lungo mare di levante di Siracusa
Il progetto generale prevede la ristrutturazione di un edificio composto da cinque livelli fuori terra ubicato sul lungo mare di levante di Siracusa.
Lo studio legale occupa i primi due livelli dell’edificio.
Il rispetto verso l’identità dei luoghi ha suggerito parte del leitmotiv del progetto: da un parte la riproposizione dell’impianto ottocentesco, il mantenimento degli apparati decorativi, come per il pavimento in scagliette di marmo e in pasta cementizia, presente in alcuni vani dell’edificio, le superfici dei ricorsi lapidei rinvenuti nello spazio della sala riunioni al piano terra, l’utilizzo dei serramenti in legno e bugne nella tipica tradizione locale, dall’altra l’ incursione di partizioni verticali destinate all’archivio corrente realizzate con moduli pre-assemblati in essenza lignea che si integrano con la geometria degli spazi ottocenteschi.
La parte di pavimento di recente fattura è stata trattata con una resina epossidica integrata, in alcune zone, con l’applicazione di un dedalo di scritte adesive, che dalla reception sino al primo livello segnano un percorso direzionale.
La biblioteca realizzata con ripiani e montanti in ferro pieno trattati con una resina epossidica che si ancorano alle murature d’ambito e si intervallano con partizioni orizzontali in vetro conferendo leggerezza alla struttura, al fine di rendere sempre leggibile l’impianto planimetrico dell’edificio.
Un luogo appositamente studiato per la collocazione di pregiati volumi giuridici.
Le librerie scandiscono ritmicamente lo spazio con una modularità che avvolge tridimensionalmente l’ambiente, passanti anche sopra gli infissi.